Maestro Alessandro Panighetti

Maestro Alessandro Panighetti

Stile: Baji quan

A.S.D.   Ba ji shen quan hui – Via S. Francesco – Solaro (Mi)  

Inizia la pratica del gong fu nel 1980 presso una delle scuole storiche del Maestro Chang Dsu Yao in provincia di Milano. Per i primi tre anni direttamente con lo stesso Maestro Chang coadiuvato dal M° Santini. Prosegue lo studio nella scuola Chang fino al 22 aprile 1999 giorno fatidico in cui incontrerà in quel di Siziano, ( paesino alle porte di Milano) il Maestro Zu Yao Wu e il Baji quan di Meng cun. Alessandro considera quel giorno come un segno del destino, poiché fu lo stesso Wu Liangzhi ( in quel periodo ospite del M° Zu )caposcuola e diretto discendente del fondatore, ad aprirgli la porta della palestra; introducendolo così al Wu shi Kai men ba ji quan. Lo studio continuerà quasi giornalmente con il M° Zu, fino all’ottobre 2013 anno in cui il M° raggiunti gli ottant’anni decide di andare in pensione. Attraverso una cerimonia formale conferisce ad Alessandro il titolo di Maestro caposcuola dello stile. Lo invia quindi in Cina a Tianjin, presso il Maestro Mao Jialin per essere presentato nei circoli marziali del baji, e per approfondire lo studio. Con il M° Mao jialin studierà il jinggang baji, (evoluzione dello stile, iniziata già dal famoso Wu Xiufang). Studio che continua tutt’ora con lo stesso Mao Jialin. Nella sua pratica, ha studiato e ricevuto consigli direttamente anche da Wu Lianghzi, Wu Dawei, Liu Wanfu, e altri maestri e praticanti di Tianjin. Inoltre apprende dal Maestro Zu vari metodi di Qi gong e nei gong, e rudimenti dello stile Chen di Taji. Attualmente è Maestro caposcuola di ottava generazione presso l’ASD Baji Shen Quan Hui, scuola fondata dal M° Zu Yaowu. 

 

Dice di se: perennemente alla ricerca di un discepolo.

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina